
SIC.ANT. antincendio di Ravenna offre un servizio di vendita e installazione e manutenzione di idranti antincendio e impianti sprinkler in tutta la Romagna, Emilia e nei comuni di Ravenna, Forli, Cesena, Lugo e Rimini..
Una rete idranti antincendio permette di fornire l’adeguata quantità d’acqua necessaria per placare incendi improvvisi, tramite idranti e naspi ad essa collegati. L’alimentazione idrica a servizio della rete di idranti deve essere realizzati al fine di garantire portata e pressione richiesta dall’impianto, al fine di soddisfarne le caratteristiche di sicurezza e affidabilità.
Particolare attenzione viene posta alla fase post vendita in cui i nostri tecnici effettueranno una manutenzione costante al fine di garantire il massimo rendimento da tutti i componenti dell’impianto.
Una rete idranti antincendio permette di fornire l’adeguata quantità d’acqua necessaria per placare incendi improvvisi, tramite idranti e naspi ad essa collegati. L’alimentazione idrica a servizio della rete di idranti deve essere realizzati al fine di garantire portata e pressione richiesta dall’impianto, al fine di soddisfarne le caratteristiche di sicurezza e affidabilità.
Particolare attenzione viene posta alla fase post vendita in cui i nostri tecnici effettueranno una manutenzione costante al fine di garantire il massimo rendimento da tutti i componenti dell’impianto.
Tra i prodotti trattati:
- Idranti sottosuolo: particolare tipologia installata sotto il livello del terreno.
- Idranti a colonna soprasuolo: gli idranti soprasuolo hanno maggior accessibilità rispetto a quelli sottosuolo e devono essere posti ad una distanza massima tra loro non superiore a 60 metri
- Idranti a muro: tipologia di idrante per interni e per esterni con tubazione di diametro 45 mm
- Naspi: l’ultima categoria è rappresentata dalle cassette con tubazioni semi-rigide da 20 o 25 mm, denominate "cassette naspo". Sono dotate di avvolgi-tubo orientabile con tubazione già collegata alla lancia ed al rubinetto.
- Idranti sottosuolo: particolare tipologia installata sotto il livello del terreno.
- Idranti a colonna soprasuolo: gli idranti soprasuolo hanno maggior accessibilità rispetto a quelli sottosuolo e devono essere posti ad una distanza massima tra loro non superiore a 60 metri
- Idranti a muro: tipologia di idrante per interni e per esterni con tubazione di diametro 45 mm
- Naspi: l’ultima categoria è rappresentata dalle cassette con tubazioni semi-rigide da 20 o 25 mm, denominate "cassette naspo". Sono dotate di avvolgi-tubo orientabile con tubazione già collegata alla lancia ed al rubinetto.
