ESTINTORI
ESTINTORI


SIC.ANT. ANTINCENDIO di Ravenna è specializzata nella vendita ed installazione di estintori di tutte le tipologie in tutta la Romagna ed Emilia .
Estintori portatili
Gli estintori che arrivano a pesare fino a 20 Kg sono estintori portatili, e sono pensati per essere utilizzati facilmente da un unico operatore. Sono indicati per l’utilizzo in ambienti contenuti come case, uffici e nelle versioni più compatte anche in auto, camper e imbarcazioni. Se si hanno a disposizione solo estintori portatili, è bene agire velocemente non appena ci si accorge del principio d’incendio; quando l’incendio ormai si è esteso è necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Pesi standard degli estintori portatili
-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti
Estintori portatili
Gli estintori che arrivano a pesare fino a 20 Kg sono estintori portatili, e sono pensati per essere utilizzati facilmente da un unico operatore. Sono indicati per l’utilizzo in ambienti contenuti come case, uffici e nelle versioni più compatte anche in auto, camper e imbarcazioni. Se si hanno a disposizione solo estintori portatili, è bene agire velocemente non appena ci si accorge del principio d’incendio; quando l’incendio ormai si è esteso è necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Pesi standard degli estintori portatili
-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti

SIC.ANT. ANTINCENDIO di Ravenna è specializzata nella vendita ed installazione di estintori di tutte le tipologie in tutta la Romagna ed Emilia .
Estintori portatili
Gli estintori che arrivano a pesare fino a 20 Kg sono estintori portatili, e sono pensati per essere utilizzati facilmente da un unico operatore. Sono indicati per l’utilizzo in ambienti contenuti come case, uffici e nelle versioni più compatte anche in auto, camper e imbarcazioni. Se si hanno a disposizione solo estintori portatili, è bene agire velocemente non appena ci si accorge del principio d’incendio; quando l’incendio ormai si è esteso è necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Pesi standard degli estintori portatili
-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti
Estintori portatili
Gli estintori che arrivano a pesare fino a 20 Kg sono estintori portatili, e sono pensati per essere utilizzati facilmente da un unico operatore. Sono indicati per l’utilizzo in ambienti contenuti come case, uffici e nelle versioni più compatte anche in auto, camper e imbarcazioni. Se si hanno a disposizione solo estintori portatili, è bene agire velocemente non appena ci si accorge del principio d’incendio; quando l’incendio ormai si è esteso è necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Pesi standard degli estintori portatili
-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti


Servizio 24h su 24! 335 6888238
Estintori carrellati
Gli estintori il cui agente estinguente va dai 20 ai 100 Kg, hanno bisogno di ruote che ne consentano il trasporto, e vengono detti estintori carrellati. Il loro utilizzo è prevalentemente in grandi ambienti come fabbriche, officine e stabilimenti di generose dimensioni. Mentre l’estintore portatile è usato da un solo operatore durante un principio d’incendio, l’estintore carrellato viene utilizzato da due operatori per spegnere un incendio già sviluppato: mentre il primo operatore trasporta e attiva l’estintore, il secondo impugna la lancia ed opera l’estinzione del fuoco.
La durata di funzionamento degli estintori carrellati è più lunga rispetto a quella degli estintori portatili; ciò comporta una maggiore potenza nel getto di emissione dell’agente estinguente. La portata di tali estintori varia dagli 0,900 Kg/s dell’estintore ad anidride carbonica da 18 Kg ai 2,200 Kg/s dell’estintore a polvere da 100 Kg. Questo per permettere all’estintore di spegnere un incendio di dimensioni maggiori rispetto a quelli gestibili dagli estintori portatili.
Pesi standard degli estintori carrellati
-30 kg: estintori carrellati a polvere per grandi ambienti
-50-kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
-100-200 kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
Le cariche nominali degli estintori carrellati
-1-2-4-6-9-12-30-30, 50, 100 Kg per gli estintori a polvere chimica
-2-5-10-20-30-40- Kg per gli estintori ad anidride carbonica
-6-9-12-100-200 L per gli estintori a schiuma.
La carica reale di riempimento deve corrispondere alla carica nominale nei limiti di tolleranza del 2% per quanto riguarda gli estintori carrellati a polvere, del 5% negli altri casi. La gittata degli estintori ad anidride carbonica deve raggiungere i 2 metri, quella degli estintori a polvere arrivare agli 8, mentre per gli altri tipi di estintori carrellati, la gittata deve raggiungere i 6 metri.
Gli estintori il cui agente estinguente va dai 20 ai 100 Kg, hanno bisogno di ruote che ne consentano il trasporto, e vengono detti estintori carrellati. Il loro utilizzo è prevalentemente in grandi ambienti come fabbriche, officine e stabilimenti di generose dimensioni. Mentre l’estintore portatile è usato da un solo operatore durante un principio d’incendio, l’estintore carrellato viene utilizzato da due operatori per spegnere un incendio già sviluppato: mentre il primo operatore trasporta e attiva l’estintore, il secondo impugna la lancia ed opera l’estinzione del fuoco.
La durata di funzionamento degli estintori carrellati è più lunga rispetto a quella degli estintori portatili; ciò comporta una maggiore potenza nel getto di emissione dell’agente estinguente. La portata di tali estintori varia dagli 0,900 Kg/s dell’estintore ad anidride carbonica da 18 Kg ai 2,200 Kg/s dell’estintore a polvere da 100 Kg. Questo per permettere all’estintore di spegnere un incendio di dimensioni maggiori rispetto a quelli gestibili dagli estintori portatili.
Pesi standard degli estintori carrellati
-30 kg: estintori carrellati a polvere per grandi ambienti
-50-kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
-100-200 kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
Le cariche nominali degli estintori carrellati
-1-2-4-6-9-12-30-30, 50, 100 Kg per gli estintori a polvere chimica
-2-5-10-20-30-40- Kg per gli estintori ad anidride carbonica
-6-9-12-100-200 L per gli estintori a schiuma.
La carica reale di riempimento deve corrispondere alla carica nominale nei limiti di tolleranza del 2% per quanto riguarda gli estintori carrellati a polvere, del 5% negli altri casi. La gittata degli estintori ad anidride carbonica deve raggiungere i 2 metri, quella degli estintori a polvere arrivare agli 8, mentre per gli altri tipi di estintori carrellati, la gittata deve raggiungere i 6 metri.


Estintori carrellati
Gli estintori il cui agente estinguente va dai 20 ai 100 Kg, hanno bisogno di ruote che ne consentano il trasporto, e vengono detti estintori carrellati. Il loro utilizzo è prevalentemente in grandi ambienti come fabbriche, officine e stabilimenti di generose dimensioni. Mentre l’estintore portatile è usato da un solo operatore durante un principio d’incendio, l’estintore carrellato viene utilizzato da due operatori per spegnere un incendio già sviluppato: mentre il primo operatore trasporta e attiva l’estintore, il secondo impugna la lancia ed opera l’estinzione del fuoco.
La durata di funzionamento degli estintori carrellati è più lunga rispetto a quella degli estintori portatili; ciò comporta una maggiore potenza nel getto di emissione dell’agente estinguente. La portata di tali estintori varia dagli 0,900 Kg/s dell’estintore ad anidride carbonica da 18 Kg ai 2,200 Kg/s dell’estintore a polvere da 100 Kg. Questo per permettere all’estintore di spegnere un incendio di dimensioni maggiori rispetto a quelli gestibili dagli estintori portatili.
Pesi standard degli estintori carrellati
-30 kg: estintori carrellati a polvere per grandi ambienti
-50-kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
-100-200 kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
Le cariche nominali degli estintori carrellati
-1-2-4-6-9-12-30-30, 50, 100 Kg per gli estintori a polvere chimica
-2-5-10-20-30-40- Kg per gli estintori ad anidride carbonica
-6-9-12-100-200 L per gli estintori a schiuma.
La carica reale di riempimento deve corrispondere alla carica nominale nei limiti di tolleranza del 2% per quanto riguarda gli estintori carrellati a polvere, del 5% negli altri casi. La gittata degli estintori ad anidride carbonica deve raggiungere i 2 metri, quella degli estintori a polvere arrivare agli 8, mentre per gli altri tipi di estintori carrellati, la gittata deve raggiungere i 6 metri.
Gli estintori il cui agente estinguente va dai 20 ai 100 Kg, hanno bisogno di ruote che ne consentano il trasporto, e vengono detti estintori carrellati. Il loro utilizzo è prevalentemente in grandi ambienti come fabbriche, officine e stabilimenti di generose dimensioni. Mentre l’estintore portatile è usato da un solo operatore durante un principio d’incendio, l’estintore carrellato viene utilizzato da due operatori per spegnere un incendio già sviluppato: mentre il primo operatore trasporta e attiva l’estintore, il secondo impugna la lancia ed opera l’estinzione del fuoco.
La durata di funzionamento degli estintori carrellati è più lunga rispetto a quella degli estintori portatili; ciò comporta una maggiore potenza nel getto di emissione dell’agente estinguente. La portata di tali estintori varia dagli 0,900 Kg/s dell’estintore ad anidride carbonica da 18 Kg ai 2,200 Kg/s dell’estintore a polvere da 100 Kg. Questo per permettere all’estintore di spegnere un incendio di dimensioni maggiori rispetto a quelli gestibili dagli estintori portatili.
Pesi standard degli estintori carrellati
-30 kg: estintori carrellati a polvere per grandi ambienti
-50-kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
-100-200 kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
Le cariche nominali degli estintori carrellati
-1-2-4-6-9-12-30-30, 50, 100 Kg per gli estintori a polvere chimica
-2-5-10-20-30-40- Kg per gli estintori ad anidride carbonica
-6-9-12-100-200 L per gli estintori a schiuma.
La carica reale di riempimento deve corrispondere alla carica nominale nei limiti di tolleranza del 2% per quanto riguarda gli estintori carrellati a polvere, del 5% negli altri casi. La gittata degli estintori ad anidride carbonica deve raggiungere i 2 metri, quella degli estintori a polvere arrivare agli 8, mentre per gli altri tipi di estintori carrellati, la gittata deve raggiungere i 6 metri.
Servizio 24h su 24! 335 6888238
La carica reale di riempimento deve corrispondere alla carica nominale nei limiti di tolleranza del 2% per quanto riguarda gli estintori carrellati a polvere, del 5% negli altri casi. La gittata degli estintori ad anidride carbonica deve raggiungere i 2 metri, quella degli estintori a polvere arrivare agli 8, mentre per gli altri tipi di estintori carrellati, la gittata deve raggiungere i 6 metri.
Anche la durata di funzionamento, cioè il tempo in cui si verifica la proiezione, senza interruzione, dell'agente estinguente, con valvola totalmente aperta e senza tener conto dell'emissione del gas ausiliare residuo, deve avere un valore standard, secondo la seguente tabella:

Per qualsiasi tipo di estintore sia portatile che carrellato la ditta SIC.ANT. antincendio di Ravenna è in grado di consigliare la migliore soluzione in base alle necessità specifiche richieste.
La Sic.Ant opera in tutta la Romagna, Emilia e nei comuni di Ravenna, Forli, Cesena, Lugo e Rimini..
Servizio 24h su 24! 335 6888238