ESTINTORI

ESTINTORI

Sic.Ant di Ravenna effettua la vendita di ogni tipo di estintore per uso privato od aziendale per le zone di Forli, Cesena, Ravenna, Rimini, Riccione e Lugo.

Gli estintori si distinguono in 2 macro categorie: portatili e carrellati. La differenza sta nelle dimensioni, nella capacità di agente estinguente contenuto e di conseguenza alla potenza di erogazione.

Estintori portatili

Si distinguono per la massa che arriva al massimo a 20 kg e per la tipologia di impiego prevista: ambienti domestici, piccoli uffici e veicoli nautici oltre che auto e camper. Basta una persona sola per utilizzarli.

Si segnalano per rapidità nel pronto utilizzo nei principi di incendi e sono spesso risolutivi. In caso di propagazione delle fiamme si consiglia ovviamente di fare ricorso ai Vigili del Fuoco.

Quanto pesa un estintore portatile?

-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti
assistenza-estintore
Sic.Ant di Ravenna effettua la vendita di ogni tipo di estintore per uso privato od aziendale per le zone di Forli, Cesena, Ravenna, Rimini, Riccione e Lugo.

Gli estintori si distinguono in 2 macro categorie: portatili e carrellati. La differenza sta nelle dimensioni, nella capacità di agente estinguente contenuto e di conseguenza alla potenza di erogazione.

Estintori portatili

Si distinguono per la massa che arriva al massimo a 20 kg e per la tipologia di impiego prevista: ambienti domestici, piccoli uffici e veicoli nautici oltre che auto e camper. Basta una persona sola per utilizzarli.

Si segnalano per rapidità nel pronto utilizzo nei principi di incendi e sono spesso risolutivi. In caso di propagazione delle fiamme si consiglia ovviamente di fare ricorso ai Vigili del Fuoco.

Quanto pesa un estintore portatile?

-1 kg: sono quelli utilizzati per lo più sulle auto o i camper o nautica da diporto (RINA-MED), sono molto piccoli e poco efficaci a causa delle ridotte dimensioni
-2 kg RINA: per imbarcazioni e furgoni o autocarri con obbligo ADR (polvere o CO2)
-5 kg: i soli estintori ad anidride carbonica (CO2) sono prodotti con questo peso
-6/10 kg: le dimensioni più utilizzate anche anche automatici usati prettamente per vani motori nelle imbarcazioni
-9 kg: per uso generale come il 6kg ha una durata di pochi secondi maggiore
-12 kg: per larghi spazi ed ampi ambienti


Servizio 24h su 24! 335 6888238

Estintori carrellati

Si intendono estintori carrellati quelli che per ragione di massa e dimensioni richiedo l’ausilio di un carrello a ruote per poterli muovere e maneggiare. Sono pensati per ambienti di grandi dimensioni come fabbriche e aziende, centri commerciali o grandi negozi. Possono arrivare a 100 kg di carica interna di sostanza estinguente.

Sono necessariamente richieste 2 persone per l’utilizzo con compiti diversi: mentre un addetto è incaricato al trasporto e movimento del presidio, l’altro si occupa di utilizzarlo per spegnere l’incendio.

Hanno chiaramente un tempo utile di funzionamento più elevato rispetto ad un classico estintore portatile e di conseguenza anche una superiore potenza del getto in uscita. Un estintore carrellato ad anidride carbonica riesce ad emettere un getto di quasi 1 kg/secondo mentre uno a polvere da 100 kg riesce ad arrivare a oltre 2kg/sec.
Estintori carrellati

Si intendono estintori carrellati quelli che per ragione di massa e dimensioni richiedo l’ausilio di un carrello a ruote per poterli muovere e maneggiare. Sono pensati per ambienti di grandi dimensioni come fabbriche e aziende, centri commerciali o grandi negozi. Possono arrivare a 100 kg di carica interna di sostanza estinguente.

Sono necessariamente richieste 2 persone per l’utilizzo con compiti diversi: mentre un addetto è incaricato al trasporto e movimento del presidio, l’altro si occupa di utilizzarlo per spegnere l’incendio.

Hanno chiaramente un tempo utile di funzionamento più elevato rispetto ad un classico estintore portatile e di conseguenza anche una superiore potenza del getto in uscita. Un estintore carrellato ad anidride carbonica riesce ad emettere un getto di quasi 1 kg/secondo mentre uno a polvere da 100 kg riesce ad arrivare a oltre 2kg/sec.

Servizio 24h su 24! 335 6888238

Pesi standard degli estintori carrellati

-30 kg: estintori carrellati a polvere per grandi ambienti
-50 kg: estintori carrellati a polvere o schiuma sempre per grandi ambienti
Le cariche nominali degli estintori carrellati

-30, 50, 100 Kg per gli estintori a polvere chimica
-18 e 27 Kg per gli estintori ad anidride carbonica
-50 L per gli estintori a schiuma.

I limiti per la carica consentita prevedono una tolleranza massima del 2% nei carrellati a polvere e del 5% in tutti gli altri tipi. Anche la gittata è normata sui 6 metri tranne che per queli a polvere che deve essere di almeno 8 metri. Solo per gli estintori carrellati ad anidride carbonica si richiede 2 metri minimo.
Da Sic. Ant a Ravenna potremo consigliare in basse alle necessità specifiche il tipo di estintore portatile o carrellato più adatto. Sic.Ant opera nelle zone di Forli, Cesena, Ravenna, Rimini, Riccione e Lugo.

Servizio 24h su 24! 335 6888238